POPRI è una competizione che promuove l'imprenditorialità fra i giovani sin dal 2004: nata in Slovenia, si è poi estesa in altri 10 paesi dell'area EUSAIR, la strategia europea per l'area adriatico-ionica. L’obiettivo generale dell’EUSAIR è quello di promuovere la prosperità economica e sociale crescita della regione Adriatico Ionica migliorando l’attrattività, competitività connettività.
Come si partecipa?
Per prendere parte alla competizione è necessario redigere il Business Model Canvas della propria idea imprenditoriale. Il form, compilato in lingua inglese, andrà successivamente caricato su una piattaforma on line unitamente alla documentazione richiesta. La piattaforma resterà aperta dal 22 aprile alle 12.00 del 6 maggio 2024.
ATTENZIONE!
Solamente uno dei progetti pervenuti dall'Italia avrà la possibilità di accedere alla fase finale e rappresentare l'Italia all'evento finale, che si terrà in Croazia il 15 e 16 maggio 2024.
Per permetterci la selezione del progetto, i Busines Model Canvas andranno inoltrati a Confcooperative FVG entro il 6 aprile 2024.
Chi può partecipare?
Possono prendere parte alla competizione gli studenti universitari fino a 29 anni, e gli studenti delle scuole secondarie di II grado, singolarmente o in un gruppo di massimo 5 componenti.
Da quest'anno, Confcooperative FVG è tra i partner del progetto. Per saperne di più, puoi contattare:
In allegato in questa pagina, trovi una presentazione in italiano con tutte le informazioni che possono esserti utili.
Infine, ti ricordiamo che il progetto è cofinanziato dall'Unione europea.