1+1=3 IMPRENDITORIALITA’, IMPRENDITIVITA’ E COOPERAZIONE
Percorsi di imprenditorialità cooperativa
Sono percorsi che avvicinano gli studenti al tema dell’imprenditorialità, con un focus particolare sul modello cooperativo, che valorizza la collaborazione, la responsabilità condivisa e la crescita del territorio.
Attraverso attività pratiche, laboratori e progetti concreti, i giovani svilupperanno competenze imprenditoriali fondamentali come il problem solving, la gestione di un team, la pianificazione e la capacità di innovare. Gli studenti hanno l’opportunità di sperimentare in prima persona cosa significa creare e gestire un’impresa cooperativa, imparando a bilanciare gli obiettivi economici con quelli sociali e ambientali. Questi percorsi non solo preparano gli studenti ad affrontare il mondo del lavoro con una mentalità imprenditoriale, ma li educano anche a essere cittadini attivi, capaci di contribuire positivamente al proprio territorio e alla società.
CITTADINANZA ECONOMICA
Percorsi di educazione economico finanziaria
Sono percorsi ideati per fornire agli studenti le competenze necessarie per comprendere e gestire il mondo economico e finanziario, preparandoli ad affrontare le sfide della vita adulta con consapevolezza e sicurezza. Attraverso lezioni pratiche, laboratori e simulazioni, gli studenti acquisiscono un quadro chiaro delle dinamiche economiche e finanziarie, toccando temi cruciali come la gestione del denaro, il risparmio, gli investimenti e il ruolo delle istituzioni finanziarie. L’obiettivo è sviluppare una mentalità economica che li renda capaci di prendere decisioni informate e responsabili, sia a livello personale che professionale.
SOSTENIBILITÀ AMBIENTE
Percorsi di educazione ambientale
Questi percorsi sono progettati per approfondire la conoscenza e la consapevolezza degli studenti riguardo alle tematiche ambientali e alla sostenibilità, preparandoli a diventare cittadini responsabili e consapevoli delle sfide ecologiche del nostro tempo.
Attraverso lezioni teoriche e laboratoriali, i nostri percorsi esplorano temi cruciali come il cambiamento climatico, la conservazione delle risorse naturali, l'energia rinnovabile e l'importanza della biodiversità. Gli studenti sono incoraggiati a riflettere sull'impatto delle loro azioni sull'ambiente e a sviluppare soluzioni innovative per promuovere uno sviluppo sostenibile.