Creare una Cooperativa

Presso gli uffici territoriali di Confcooperative puoi trovare un aiuto concreto per creare la tua impresa cooperativa: dalla stesura dello statuto e dei regolamenti, all’elaborazione del business plan; dal supporto legale, fiscale, giuslavoristico, giuridico-societario, sindacale, contabile, alle informazioni sulle opportunità di finanziamento. Inoltre, grazie al fondo mutualistico Fondosviluppo FVG, siamo in grado di sostenere lo start up e i progetti delle cooperative aderenti.

Per creare la tua cooperativa non ti resta che prendere appuntamento con le sedi territoriali: trovi tutti i riferimenti nella sezione TERRITORI.

Prima, però, ti invitiamo a consultare questa pagina, dove troverai alcune informazioni per conoscere meglio le imprese cooperative, le loro peculiarità e i principi su cui si fondano.

La cooperativa è una forma giuridica societaria di persone che si uniscono per rispondere insieme a comuni esigenze economiche, sociali e culturali, democraticamente amministrata. La cooperativa svolge un'attività economica senza scopo di lucro: essa è società a responsabilità limitata (per le obbligazioni sociali risponde solo la società con il suo patrimonio), ma si contraddistingue dalle società di capitali (SRL e SPA) per la finalità mutualistica, consistente nella soddisfazione del socio che gli deriva dal disporre di beni o servizi od occasioni di lavoro a condizioni più vantaggiose rispetto a quelle offerte dal mercato.

Vuoi saperne di più? Abbiamo realizzato una serie di brevi video che spiegano nel dettaglio come funziona una cooperativa? Puoi consultarli sul nostro canale Youtube, cliccando qui

La cooperativa è un'impresa nella quale la persona-socio prevale sull'elemento economico: alla base sta la comune volontà dei suoi membri di tutelare i propri interessi di consumatori, lavoratori, agricoltori, operatori culturali.

Vuoi saperne di più? Con la collaborazione di Mario Passon, abbiamo sviluppato una serie di brevi video che approfondiscono alcuni concetti chiavi dell’economia cooperativa. Puoi cliccare qui per vedere tutte le puntate dell’ABECEDARIO COOPERATIVO.

Forse non lo sai, ma le cooperative sono forme d’impresa attive in tutti i settori economici. In Italia le cooperative aderenti a Confcooperative sono 17.000 e impiegano 540.000 lavoratrici e lavoratori. Nel mondo, le imprese cooperative sono più di 3 milioni e danno lavoro a 280 milioni di persone. Puoi saperne di più cliccando qui.

Confcooperative FVG è, per numero di aderenti, la principale associazione delle imprese cooperative e delle imprese sociali attive in Friuli Venezia Giulia. Aderire alla nostra rete significa essere parte di un sistema in cui la singola impresa è tutelata e rappresentata ad ogni livello (locale, regionale e nazionale).

Nel nostro territorio siamo riconosciuti come un importante interlocutore da parte di Enti Pubblici e associazioni di categoria. Associarsi a Confcooperative vuol dire, soprattutto, sapere cosa succede, essere aggiornati su specifiche normative di interesse cooperativo o, più in generale, imprenditoriale e sull’attività di tutti i livelli della nostra organizzazione.