Formazione

Il correttivo al Codice dei contratti pubblici: le principali novità

Il correttivo al Codice dei contratti pubblici: le principali novità

Giovedì 6 febbraio (9.00 -12.30), Iscrizioni entro il 30 gennaio.

martedì 28 gennaio 2025

Il Decreto “correttivo” del Codice dei Contratti Pubblici (D. Lgs. n. 209/2024) è stato pubblicato ed entrato in vigore lo scorso 31 dicembre. Con questo intervento normativo vengono recepiti i principali orientamenti giurisprudenziali emersi dopo l’entrata in vigore del Codice dei Contratti Pubblici (D. Lgs. 36/2023) intervenendo solo su alcune aree tematiche e confermando la continuità con i principi e l’impostazione della stessa norma.

Il webinar presenta una panoramica delle principali novità introdotte dal Decreto Correttivo e si concentra sui seguenti temi:

  • l’attuazione dell’art. 11 sulla individuazione del CCNL applicabile e le nuove regole in tema di equivalenza introdotte con l’Allegato I.01;
  • i Consorzi;
  • l’avvalimento premiale;
  • il subappalto e la tutela delle PMI;
  • la nuova revisione prezzi: le modifiche dell’art. 60 e l’inserimento dell’Allegato II.2 Bis;

 

Docenti:

Rossella Giusa, Advisor Gare Pubbliche ed esperta Confcooperative

 

Per la partecipazione al webinar (realizzato con la piattaforma zoom) è necessario iscriversi entro e non oltre il 30 gennaio p.v. utilizzando il seguente link:

https://forms.gle/Cua6RqCTBL2EB8xBA

La partecipazione è riservata alle cooperative associate ed è prevista una “quota associativa straordinaria” pari ad € 30,00 dovuta quale corrispettivo specifico per la partecipazione al webinar di aggiornamento sugli appalti pubblici. Se la stessa cooperativa chiede di partecipare con più collegamenti viene richiesta una “quota associativa straordinaria” pari ad € 60,00. Si comunica che il corrispettivo - in entrambi i casi - non è soggetto ad IVA ai sensi dell’art. 4, comma 4, 2° periodo del D.P.R. n. 633/1972 e non rientra in attività commerciale ai sensi dell’art 148, comma 3 del D.P.R. n. 917/1986.

Dopo la chiusura delle iscrizioni verrà infatti data la conferma della realizzazione del webinar e forniti i dati necessari ad effettuare il pagamento tramite bonifico.

 

Per informazioni: Tania Vescul (vescul.t@confcooperative.it; 3351647590)