Formazione

Tracciabilità dei rifiuti nelle cooperative: partiamo dalle basi

Tracciabilità dei rifiuti nelle cooperative: partiamo dalle basi

Webinar gratuito il 26 marzo 2025.

lunedì 10 marzo 2025

mercoledì 26 marzo - ore 10.30-12.30

 

Il webinar fornisce una conoscenza chiara e approfondita sulla tracciabilità dei rifiuti, conparticolare attenzione alle cooperative. L’obiettivo è fornire strumenti pratici per comprendere e applicare correttamente la normativavigente, adempiere agli obblighi previsti e sfruttare le opportunità offerte da una gestionesostenibile. Si affrontano i concetti chiave della normativa alla luce dei nuovi e recenti obblighi. In particolare:

Introduzione alla Normativa sulla Gestione dei Rifiuti.

  • Definizioni essenziali: rifiuto, sottoprodotto, recupero e smaltimento
  • Principali riferimenti normativi: Testo Unico Ambientale (D.Lgs. 152/2006) e successive modifiche

Obblighi e Responsabilità delle Cooperative

  • Il ruolo delle cooperative nella gestione dei rifiuti: produttori, trasportatori e gestori
  • Obblighi documentali e amministrativi
  • Sanzioni e rischi derivanti dalla mancata conformità normativa

Opportunità per le Cooperative

  • Vantaggi della corretta gestione dei rifiuti: riduzione dei costi e accesso a incentivi
  • Economia circolare e cooperative: come trasformare i rifiuti in risorse

 

DOCENTE:

Avv. Maria Adele Prosperoni

Servizio Ambiente ed Energia, Confcooperative

 

Il webinar è gratuito e si svolgerà su piattaforma ZOOM. Il link di collegamento sarà inviati a quanti si saranno iscritti cliccando a questo link.

Il momento formativo si inserisce nell'ambito dei "Mercoledì della cooperazione", appuntamenti periodici gratuiti proposti da Confcooperative e realizzati con la collaborazione di Confservizi FVG srl e il contributo di Fondosviluppo FVG.