Formazione

Tracciabilità dei rifiuti: principali adempimenti e Rentri

Tracciabilità dei rifiuti: principali adempimenti e Rentri

Il webinar offrirà una panoramica chiara e dettagliata sui principali adempimenti per la corretta gestione dei rifiuti, illustrando i documenti fondamentali.

martedì 11 febbraio 2025

Nell'ambito dei Mercoledì della formazione, webinar gratuiti per le cooperative associate a Confcooperative in Friuli Venezia Giulia, il prossimo mercoledì 19 febbraio - ore 11.30-13.00 - si terrà il webinar: TRACCIABILITÀ DEI RIFIUTI: PRINCIPALI ADEMPIMENTI E RENTRI.

 

La tracciabilità dei rifiuti è un elemento essenziale nella gestione ambientale, finalizzata a garantire il corretto smaltimento e ridurre il rischio di dispersione illecita. Il sistema normativo impone specifici adempimenti alle cooperative e ai soggetti coinvolti nel ciclo di vita dei rifiuti, con l’obbligo di registrare e monitorare ogni fase del processo, dalla produzione allo smaltimento o recupero finale. Essere conformi alle normative sulla tracciabilità dei rifiuti contribuisce a un sistema più sostenibile e responsabile.
Il webinar offrirà una panoramica chiara e dettagliata sui principali adempimenti per la corretta gestione dei rifiuti, illustrando i documenti fondamentali: il Registro di Carico e Scarico, il FIR (Formulario di Identificazione Rifiuti) e il MUD (Modello Unico di Dichiarazione Ambientale).
Un approfondimento particolare sarà dedicato alla tracciabilità digitale con il RENTRI, il nuovo sistema che sostituirà progressivamente i registri cartacei, garantendo maggiore trasparenza e controllo. Verranno approfondite le caratteristiche del sistema, le tempistiche di attuazione e le categorie di operatori coinvolte, secondo quanto previsto dai decreti attuativi.

 

Per iscriversi, cliccare sul link indicato qui sotto.

 

DOCENTE:
Avv. Maria Adele Prosperoni
Servizio Ambiente ed Energia, Confcooperative

 

INFO:

formazione.fvg@confcooperative.it

Documenti da scaricare