Anche quest'anno CONFCOOPERATIVE è partner di uno dei più importanti progetti europei per promuovere la creatività e lo spiriti imprenditoriale tra i giovani europei: POPRI è il nome del progetto, finanziato dall'Unione europea e che porterà gruppi di giovani studenti di vari paesi europei e competere con le loro business ideas nella selezione finale che si svolgerà a maggio in Grecia.
Confcooperative FVG è partner del progetto POPRI, un'iniziativa che si inserisce nella strategia EUSAIR (EU Strategy for the Adriatic and Ionian Region), con l'obiettivo di promuovere l'imprenditorialità giovanile e la cooperazione transnazionale tra i paesi dell'area adriatico-ionica. POPRI rappresenta un'opportunità unica per gli studenti della nostra regione di sviluppare competenze imprenditoriali, favorendo la creatività, l'innovazione e la collaborazione tra scuole e istituzioni educative a livello internazionale. Soprattutto, permette ai giovani di 10 diversi Paesi di incontrarsi e confrontarsi su temi di interesse comune ed è quindi una risposta efficace per la creazione di una società inclusiva e innovativa, capace di creare reti internazionali di scambio e collaborazione.
Ad essere selezionata per rappresentare l'Italia alla fase finale del progetto è stata l'idea proposta da un gruppo di studenti della classe VPL13 dell’ISIS Solari di Tolmezzo: trasformare una semplice scatola da imballaggio per le bottiglie, realizzata con legno riciclato, in un oggetto di design sostenibile, capace di vivere una seconda vita ad esempio come profumatore d’ambiente. Un progetto che trasmette l'idea che il riuso, come concept che sviluppa l'idea di sostenibilità applicata al ciclo di vita della materia prima, può essere bello oltre che utile e funzionale.
Il primo prototipo, realizzato per il progetto POPRI, nasce da un progetto di Impresa cooperativa simulata realizzato dall’Area Educazione Cooperativa di Confcooperative FVG con il contributo di Fondosviluppo FVG S.p.A. L’idea è stata giudicata particolarmente meritevole e rappresenterà l'Italia alla POPRI YOUTH COMPETITION, che si terrà il 6-7 maggio a Creta, in Grecia.
Il Progetto internazionale POPRI è cofinanziato dall'IPA e coinvolge 10 partner da altrettanti paesi europei con il sostegno della Commissione europea attraverso il programma IPA Adrion e della Repubblica di Slovenia. Oltre 5.868 studenti, nei 22 anni di vita del progetto, hanno preso parte alla competizione giovanile.